Protezione udito La perdita di udito provocata dal rumore, difficilmente insorge da un giorno all’altro, ma è il risultato di un’ esposizione protratta, a rumori pericolosi, senza adeguate protezioni. Ogni essere umano esposto per più di 8 ore oltre la soglia degli 80 decibel subisce danni all’ udito irreversibili. La prevenzione è possibile usa...
Protezione udito La perdita di udito provocata dal rumore, difficilmente insorge da un giorno all’altro, ma è il risultato di un’ esposizione protratta, a rumori pericolosi, senza adeguate protezioni. Ogni essere umano esposto per più di 8 ore oltre la soglia degli 80 decibel subisce danni all’ udito irreversibili. La prevenzione è possibile usando otoprotettori adeguati, scegliendo la protezione dell’udito che si ritiene di poter indossare, comodamente, per l’intera durata dell’ esposizione al rumore.
Consente di udire il parlato bloccando i rumori dannosi.Design confort confortevole posizionabile sopra il capo, ideale per numerose applicazioni. L’archetto interno forato riduce al minimo la pressione sul capo CE EN 352-1 SNR=25
Blocca il rumore ma filtra le voci.Design confortevole, posizionabile sopra il capo, sotto il mento, o dietro la nucca. ideale per numerose applicazioni. L’archetto interno forato riduce al minimo la pressione sul capo CE EN 352-1 SNR=30
Blocca il rumore ma filtra le voci, Design confortevole posizionabile sopra il capo, ideale per numerose applicazioni. L’archetto interno forato riduce al minimo la pressione sul capo CE EN 352-1 SNR=33
Blocca il rumore ma filtra le voci. Adattabile alla maggior parte degli elmetti in commercio, le coppe si posizionano a scatto e quando non in uso possono essere ruotate indietro. Vasta gamma di adattatori in dotazione. CE EN 352-3
Cuffia antirumore leggerissima, di moderata attenuazione, idonea per uso generico. Attacco delle coppie a forcella regolabili in altezza. CE EN 352-1
I colori vivaci rendono la protezione visibile e divertente, l’inserto in schiuma “autoregolabile” si espande per adattarsi alla conformazione di qualsiasi condotto uditivo.La forma a T semplifica l’inserimento e l’utilizzo. CE EN 352-2
Tamponi fonoassorbenti in morbido poliuretano. Ottima attenuazione, leggerezza, praticità. Archetto di collegamento pieghevole, per consentire di riporre l’inserto nel taschino, quando non utilizzato CE EN 352-2
Archetto da design brevettato, che impedisce che gli inserti tocchino le superfici sporche quando vengono appoggiati su di esse. Leggero, studiato appositamente per chi è sottoposto in modo discontinuo ad ambienti ad alta rumorosità. CE EN 352-2
Inserti auricolari, soffici ed ergonomici, aderiscono perfettamente all'interno del condotto uditivo per assicurare la miglior protezione50 Paia CE EN 352-2
Inserti auricolari, soffici ed ergonomici, aderiscono perfettamente all'interno del condotto uditivo per assicurare la miglior protezione. 10 pezzi CE EN 352-2
I colori vivaci rendono la protezione visibile e divertente, l’inserto in schiuma “autoregolabile” si espande per adattarsi alla conformazione di qualsiasi condotto uditivo.La forma a T semplifica l’inserimento e l’utilizzo. CE EN 352-2
Cuffia indicata nelle situazioni di rumore ad alta frequenza CE EN 352/ANSI S3 19 / CSA
Conforming material tecnology permette all'inserto auricolaredi adattarsi alla forma del condotto udutivo. Assicura un confort ed un adattamento eccezionali. 50 pezzi CE EN 352-2:2002
Cuffie in materiale ABS, Polistirolo - Lunghezza regolabile per una comoda vestibilità Banda imbottita per comfort EN 352-1 (SNR 32dB)ANSI S3.19 (26dB)
Cuffie in materiale ABS, Policarbonato, PVC Leggero e confortevole - Lunghezza regolabile per una comoda vestibilità AS/NZS 1270 (SLC(80) 28dB - Class 5)EN 352-1 (SNR 28dB)ANSI S3.19 (22dB)